Nel corso del Pitch Day, svoltosi in modalità digitale su Microsoft Teams, la Giuria ha proclamato tra i 10 finalisti il vincitore della Call lanciata ad aprile per valorizzare la rete di monitoraggio IoT di Terna
Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, e Digital Magics,business incubator quotato su AIM Italia di Borsa Italiana, annunciano InSensus Project srl quale startup vincitrice della Call for For Innovation I4G – Innovation For The Grid, per la prima volta in versione totalmente digitale, lanciata lo scorso aprile e rivolta a startup e PMI innovative che propongono soluzioni innovative e ad alto valore aggiunto in grado di contribuire alla digitalizzazione e all’aumento di resilienza della rete elettrica di trasmissione nazionale.
Nell’ottica di operare con sempre maggior efficienza e sostenibilità, Terna ha avviato un piano di sviluppo tecnologico per l’installazione di una rete di monitoraggio IoT su diversi asset del sistema elettrico nazionale in alta tensione. La Call I4G – Innovation For the Grid si è focalizzata sulla ricerca di soluzioni per valorizzare e migliorare questa rete, concentrandosi in particolare su tre aspetti: sensoristica innovativa per il monitoraggio online; algoritmi evoluti di analytics per valorizzare i dati provenienti dalla rete di monitoraggio; sistemi di energy harvesting per superare e migliorare le problematiche di alimentazione della sensoristica.
InSensus Project srl, startup costituita nel giugno del 2015, ha sviluppato e messo a punto un innovativo sistema per il monitoraggio strutturale (Structural Heath Monitoring) denominato SuperMicron. Tale sistema è basato sull’impiego di «SmartSkinSensor», sensore flessibile e adattabile a diverse geometrie e permette di monitorare in tempo reale e da remoto le condizioni di strutture come costruzioni metalliche, condotte e tralicci. La grande autonomia del sistema e l’applicabilità ad un’ampia gamma di strutture geometriche permette installazioni a pieni gradi di libertà.Inoltre, InSensus Project srl offre anche un servizio manutenzione predittiva tramite l’utilizzo di un software di intelligenza artificiale.
Le dieci startup finaliste che oggi hanno presentato i propri progetti innovativi, scelte fra le circa 40 che hanno risposto alla Call for Innovation lanciata il 29 aprile 2020 sono: AMET S.r.l., DIAMONDS S.r.l., ECHOES S.r.l., FLOD.AI, iGenius S.r.l., InSensus Project S.r.l., OPTOSENSING S.r.l., SIS.TER. POMOS S.r.l., Smart Monitoring Tools, SYNECOM S.r.l..
InSensus Project srl si aggiudica un premio di 15.000 euro, ma anche le realtà con i progetti innovativi più interessanti fra le finaliste avranno l’opportunità di iniziare una fase di co-design che prevede un percorso di sviluppo all’interno degli Innovation Hub di Terna, finalizzato alla valutazione di eventuali partnership commerciali e tecnologiche con le società selezionate.
# # #
Digital Magics – quotata su AIM Italia, è un business incubator che supporta le startup del mondo Tech con servizi per il potenziamento e l’accelerazione del business digitale. Digital Magics, Talent Garden e Tamburi Investment Partners hanno creato il più importante hub nazionale di innovazione per il DIGITAL MADE IN ITALY, offrendo alle startup innovative il supporto per creare progetti di successo, dall’ideazione fino all’IPO. Digital Magics è da sempre partner delle imprese eccellenti con i propri servizi di Open Innovation, creando un ponte sinergico fra le aziende e le startup digitali.
TERNA – Il Gruppo Terna è un grande operatore di reti per la trasmissione dell’energia che gestisce la rete di trasmissione nazionale in alta tensione con oltre 74.000 km di linee. Il ruolo di Terna è garantire il funzionamento in sicurezza, qualità ed efficienza del sistema elettrico nazionale e l’accesso a parità di condizioni a tutti gli operatori di mercato. Terna è al centro del processo di transizione energetica verso la completa decarbonizzazione e la piena integrazione in rete dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Per maggiori informazioni www.terna.it