Garantire agli spazi commerciali una connessione mobile stabile ed efficiente è oggi condizione imprescindibile
Cellnex, principale operatore europeo d’infrastrutture di telecomunicazioni wireless, comunica di aver sviluppato una rete cellulare su misura DAS multi-operatore presso Maximo, il nuovo Shopping Center nell’area urbana di Roma. L’impianto, progettato, installato e collaudato in pochi mesi da Cellnex, contribuisce al potenziamento della rete cellulare pubblica esistente garantendo piena e pari copertura a tutti gli operatori di telefonia mobile. Una soluzione imprescindibile per garantire a tutti i clienti e visitatori la possibilità di essere connessi sempre e ovunque.
La struttura del centro, di circa 65.000 mq di GLA, è suddivisa su 3 piani con ampie gallerie che si combinano a un’ampia offerta commerciale che include cinema multisala, palestra di ultima generazione, spazi leisure e una food court e garden food con formule di ristorazione veloce e tradizionale.
La rete installata da Cellnex trasmette tutte le tecnologie esistenti ed è già predisposta per lo standard 5G di nuova generazione. L’impianto è costituito da quasi 100 antenne, a minimo impatto visivo, dislocate nei vari livelli e collegate attraverso 4km di fibra ottica. Il tutto riporta ad un’unica centrale operativa in cui sono presenti le stazioni radiobase degli operatori di telefonia mobile. Il locale tecnico è stato, inoltre, conceptito secondo principi di eco-sostenibilità grazie ad un sistema di ricircolo naturale dell’aria che garantisce lo scambio termico e una drastica riduzione dei consumi energetici. Un’infrastruttura che garantisce il massimo di velocità di download della rete rete cellulare anche nei momenti di massima affluenza del centro.
La strategia di Cellnex si fonda su un approccio su misura, mirato a rispondere alle reali esigenze dei clienti grazie a soluzioni innovative, efficienti e neutrali che garantiscano al tempo stessso le prestazioni richieste. Le soluzioni tecniche adottate da Cellnex per Maximo sono, infatti, state adattate all’architettura innovativa della struttura che oltre a svilupparsi su diversi livelli presenta degli ambienti unici veriticali per i quali si è dovuto studiare una configurazione ad hoc che garantisse piena copertura limitando i livelli di interferenza. La rete installata copre anche i 100mila mq di parcheggio coperto su ben 3 livelli.
“Maximo è stato il primo ed unico nuovo centro commerciale ad aprire in Italia nel 2020 – commenta Giacomo Palumbo, Commercial Director Enterprise & Public Administration di Cellnex Italia – Siamo orgogliosi di essere stati chiamati dalla proprietà per progettare e realizzare una copertura con impianto DAS dedicato. Siamo, infatti, il principale operatore d’infrastrutture di tlc wireless in Europa con una grande esperienza in questo tipo di impianti. La nostra rapidità di esecuzione è stata fondamentale per riuscire a garantire, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, una copertura cellulare a tutta la struttura in tempo per l’apertura fisica avvenuta il 27 novembre, giorno del blackfriday. La nostra infrastuttura consente, infatti, di offrire a visitatori e clienti il meglio delle tecnologia di reti mobile ad oggi disponibili ma anche, a livello retail, la possibilità per i tenants di creare servizi e soluzioni che sfruttino tutte le potenzialità offerte da una connessione stabile e veloce, soprattutto in vista delle applicazioni wireless future legate al 5G per offrire ai cienti un’esperienza sempre più personalizzata”.
Cellnex Telecom
Cellnex Telecom è il principale operatore europeo d’infrastrutture di telecomunicazioni wireless, con un portafoglio totale di 61.000 siti includendo le previsioni di implementazione sino al 2027. Cellnex svolge le sue attività in Spagna, Italia, Paesi Bassi, Francia, Svizzera, Regno Unito, Irlanda e Portogallo. Le attività di Cellnex sono strutturate in quattro grandi ambiti: servizi per infrastrutture di telecomunicazioni, reti di diffusione audiovisiva, servizi di reti di sicurezza e emergenza, e soluzioni per la gestione intelligente d’infrastrutture e servizi urbani (Smart cities e “Internet delle Cose” (IoT)).
La società è quotata sul mercato continuo della Borsa spagnola e forma parte dei selettivi IBEX35 e EuroStoxx 600. Forma, inoltre, parte degli indici di sostenibilità FTSE4GOOD, CDP (Carbon Disclosure Project), Sustainalytics e “Standard Ethics”.
Tra gli azionisti di riferimento di Cellnex vi sono Edizione, con una partecipazione del 16,452% nel capitale sociale, e anche GIC, Abu Dhabi Investment Authority, CriteriaCaixa, Blackrock, Wellington Management Group e Canada Pension Plan con partecipazioni minoritarie.
Per informazioni
SEC and Partners: Michele Calcaterra – calcaterra@secrp.com – +39335461985 | Matteo Steinbach – steinbach@secrp.com – +393461063989