Aruba ESP Unifica Le Reti IoT, IT E OT Per Adattarsi Alle Nuove Esigenze Di Imprese E Persone

miscellanea

Prima piattaforma completamente programmabile che unifica reti IT, IoT e OT con Zero Trust Security e AIOps, Aruba ESP permette alle aziende di automatizzare e ottimizzare protezione, sicurezza, affidabilità e produttività

22 settembre 2020 Aruba, società Hewlett Packard Enterprise (NYSE: HPE), annuncia di aver apportato potenziamenti importanti ad Aruba ESP (Edge Services Platform) per unificare le reti IoT, IT e OT (Operational Technology) affinché i clienti possano adeguarsi rapidamente ai cambiamenti che avvengono negli ambienti e nelle esigenze degli utenti.

Aruba ESP è la prima piattaforma del tutto programmabile che può generare informazioni contestuali – relative a identità, posizione, postura di sicurezza e applicazioni in uso – utilizzabili come base di un efficiente processo decisionale e di attività AIOps. Creata per integrarsi con dispositivi e applicazioni dei partner tecnologici di HPE Aruba, questa soluzione permette ai clienti di acquisire una “iper-consapevolezza” del proprio ambiente operativo tale da adattarsi in modo veloce all’evoluzione delle necessità delle imprese, dei visitatori e dei dipendenti.

Le cosiddette “facility connesse” oggi forniscono connettività di dispositivo solo a un sottoinsieme di servizi di controllo mentre le facility iper-consapevoli possono fare leva sui dati contestuali generati da Aruba ESP per adattare dinamicamente la facility ai suoi occupanti e al relativo ambiente operativo. Unificando queste reti IoT, IT e OT sotto la piattaforma Aruba ESP e raccogliendo informazioni di contesto complete, è possibile creare facility iper-consapevoli più sicure e adattative che migliorano la produttività. Questo è un notevole salto in avanti rispetto a quanto si può ottenere attraverso una connettività elementare e un monitoraggio basato su tecniche di machine learning.

I miglioramenti apportati alla piattaforma cloud-native Aruba ESP basata su AI sono essenziali per acquisire, analizzare e sfruttare i dati dei dispositivi e le informazioni contestuali. Gli access point e gli switch Aruba agiscono ora come piattaforme IoT/OT multiprotocollo che si interfacciano con l’ecosistema dei partner tecnologici di HPE Aruba sempre più esteso. Può essere gestito praticamente qualsiasi sottosistema che invii e riceva segnali di I/O (input/output) dall’impianto di produzione fino ai dispositivi multimediali presenti nell’ufficio del CEO – dai monitor di distanziamento sociale ai localizzatori di colpi d’arma da fuoco, dai monitor delle apparecchiature rotanti ai sistemi di indicazione e orientamento degli ospiti – con soluzioni su misura per applicazioni destinate alla scuola, all’azienda, alla sanità, all’ospitalità, all’industria, alla produzione, al retail, ai trasporti e alle pubbliche amministrazioni.

Le casistiche di utilizzo legate alla iper-consapevolezza basata su Aruba ESP comprendono smart building, impianti industriali/produttivi e, più in generale, l’Intelligent Edge.

Smart building iper-consapevoli per aziende, scuole, sanità, ospitalità, retail e pubbliche amministrazioni

  • Controllo di edifici e gestione dei digital twin. Sfruttando le capacità AI native per creare modelli di simulazione in real-time che si modificano e apprendono in parallelo con l’edificio di riferimento, HPE Aruba e i suoi partner tecnologici come Microsoft Azure IoT possono creare digital twin o modelli software per identificare i processi sotto-ottimizzati, consigliare miglioramenti operativi e monitorare la traiettoria dei consumi di energia per interventi proattivi
  • Notifica e risposta integrata contestuale delle emergenze in real-time. In caso di incidente chi occupa un edificio deve ricevere in tempo reale sui propri dispositivi mobile informazioni relative alla sicurezza mentre i soccorritori devono poter comunicare costantemente con le persone potenzialmente in pericolo. Aruba ESP, insieme a soluzioni integrate fornite da partner tecnologici come Critical Arc e Patrocinium, può comunicare in modo attivo con residenti, visitatori e personale e utilizzare una particolare grafica 4D per mostrare rapidamente ai soccorritori la posizione delle persone all’interno degli edifici
  • Estensione trasparente della copertura 5G con Wi-Fi. Aruba ESP permette agli operatori di estendere la copertura 5G negli edifici e gestire in forma trasparente le chiamate con Wi-Fi con performance di livello gigabit garantite grazie alla tecnologia Aruba Air Slice che offre una user experience senza soluzione di continuità, con connettività permanente senza costosi e complessi sistemi ad antenna distribuiti (DAS).

Per ulteriori informazioni su queste tipologie di utilizzo è disponibile il documento “Designing hyper-aware smart buildings”.

Impianti industriali iper-consapevoli

  • Passaggio dalla manutenzione reattiva a quella proattiva. Affrontare le questioni di manutenzione proattivamente minimizza le interruzioni e massimizza il tasso di utilizzo e le prestazioni degli asset, riducendo i costi di manutenzione fino del 40%. Attraverso un’approfondita integrazione con dispositivi di partner tecnologici come l’Ability Smart Sensor di ABB, Aruba ESP permette ai sensori di impianto di monitorare apparecchiature come motori, valvole e pompe rilevando comportamenti anomali per identificare i punti di guasto prima che si verifichino, aumentando i livelli di produttività, affidabilità ed efficienza
  • Riduzione del tempo medio di riparazione con servizi di localizzazione. Muoversi in siti industriali di grandi dimensioni può rivelarsi complicato con conseguenti inefficienze e problemi di sicurezza. Le innovazioni offerte nativamente da Aruba Meridian e Aruba ESP danno indicazioni dettagliate per arrivare a destinazione senza assistenza umana
  • Monitoraggio della sicurezza di personale e attrezzature. Per gli ambienti che presentano condizioni a rischio di esplosione, i sistemi di sicurezza basati sulla localizzazione risultano spesso obbligatori per proteggere dipendenti e visitatori. Aruba ESP, con il partner tecnologico Mobilaris, offre una consapevolezza situazionale 3D in tempo reale tracciando la posizione di persone e cose e può integrarsi con sistemi di ventilazione automatizzata, geofencing e navigazione veicolare.

Per approfondimenti su questi casi di utilizzo è disponibile il documento “Designing hyper-aware industrial facilities”.

Per realizzare l’automazione necessaria a implementare questi casi di utilizzo su vasta scala, Aruba AIOps sfrutta AI e big data per ottimizzare, rilevare, isolare e neutralizzare costantemente le problematiche di rete che hanno impatto sull’affidabilità. All’espandersi delle sorgenti di dati IoT, IT e OT, diventa sempre più difficile isolare le fonti dei problemi o ottimizzare l’infrastruttura. Aruba Cloud AI combina i dati di telemetria provenienti da oltre 65.000 clienti e un milione di dispositivi di rete completati da 18 anni di competenze verticali per modellare l’apprendimento supervisionato. Aruba ESP produce insight basati su AI con una precisione superiore al 95% per migliorare in automatico le comunicazioni e la visibilità internamente e attraverso le reti IoT, IT e OT. Integrato nell’infrastruttura unificata di Aruba ESP, il framework di protezione basato su tecnologia Zero Trust Security consente ad Aruba AIOps di andare oltre la connettività elementare e il monitoraggio semplicistico basato sul machine learning. Aruba AIOps cambia le regole del gioco in fatto di miglioramento dell’uptime e riduzione dei tempi di risoluzione degli inconvenienti.

Oltre all’infrastruttura unificata e AIOps, ESP genera dati contestuali per fornire alle reti la consapevolezza situazionale necessaria alla sicurezza enterprise. Il framework Zero Trust Security garantisce che nessun utente o dispositivo IoT possa accedere alla rete se non è considerato attendibile. Questo framework sfrutta la AI e scambia informazioni di sicurezza e policy con oltre 130 produttori di tecnologia di sicurezza per ottenere una comprensione approfondita di ciascun dispositivo e del relativo ruolo consentendo alle facility iper-consapevoli di trasformare le attività di sicurezza in consapevolezza situazionale.

“Macchine, applicazioni e interfacce vengono personalizzate secondo ciascuna applicazione verticale IoT, IT e OT aumentando la complessità nella gestione della rete”, commenta Will Townsend, Senior Analyst di Moor Insights & Strategy. “Ho analizzato Aruba ESP e sono convinto che la sua piattaforma architetturale basata su un’infrastruttura unificata, su Zero Trust Security e su AIOps abbia le potenzialità per ridurre la complessità e accelerare i casi di utilizzo delle smart facility e dell’iper-consapevolezza sia on-premises sia nel cloud”.

Informazioni sui partner tecnologici di Aruba: https://www.arubanetworks.com/partners/programs/

Aruba, una società Hewlett Packard Enterprise

Aruba, società di Hewlett Packard Enterprise, è produttore leader di reti intelligenti e sicure che consentono ai clienti di migliorare e offrire incredibili esperienze digitali nell’era mobile, IoT e cloud. Stiamo cambiando le regole del networking per semplificare l’IT e le organizzazioni nel collegare il mondo fisico e digitale all’Edge. Per ulteriori informazioni, visitare il sito di Aruba http://www.arubanetworks.com. Per notizie in tempo reale, è possibile seguire Aruba su Twitter e Facebook. Per informazioni sulla mobility e sui prodotti Aruba, visitare la Community Airheads su https://community.arubanetworks.com/.

Hewlett Packard Enterprise

Hewlett Packard Enterprise è la società globale edge-to-cloud platform-as-a-service che aiuta le aziende ad accrescere i propri risultati facendo leva sul valore dei loro dati, ovunque essi risiedano. Basandosi su decenni di esperienza nel ri-immaginare il futuro e nell’innovare per migliorare il modo in cui le persone vivono e lavorano, HPE mette a punto soluzioni tecnologiche uniche, aperte e intelligenti, caratterizzate da un’esperienza uniforme dal cloud all’edge, per aiutare i clienti a sviluppare nuovi modelli di business, muoversi con nuove modalità e aumentare le performance operative. Per maggiori informazioni: http://www.hpe.com./